grazie a chi ci ha portato quassu'
cliccare sulla foto per ingrandirla, apparira' in basso la sequenza di tutte le foto per avanzare
domenica 25 gennaio 2009
25 gennaio 2009 Cima Cazzola, alpe Devero
una giornata splendida, un cielo azzurro indimenticabile, un circo di montagne infinito, una neve ottima
grazie a chi ci ha portato quassu'








































grazie a chi ci ha portato quassu'
mercoledì 7 gennaio 2009
pellegrinaggio in Terra Santa 1-7 gennaio 2009
Primo gennaio
2 gennaio
" La grandezza della Madonna non sta nell'essere diventata madre di Dio, perche' questa e' la grandezza di Dio, ma nell'avere detto si' al grande incontro che le ha toccato il cuore"
la chiesa di S.Gabriele con la fontana della vergine Maria
Bucura te.....
la basilica con l'ingresso al museo dove si osservano i resti del villaggio di Nazareth al tempo di Gesu' e si conservano oggetti, pietre e capitelli, del periodo bizantino.
graffito dei primi cristiani che visitavano il luogo dell'annunciazione.
"Rallegrati Maria"
altare presso la casa di Maria
Verbum caro HIC factum est
Colloquio e benedizione del vescovo
Marcuzzi
spazio davanti alla basilica destinato in un primo momento alla costruzione della moschea
verso il monte Tabor
Schimbare la Fata
3 gennaio
" Se noi stessimo con la semplicita' di Maria davanti a questa presenza , con la coscienza di questa presenza, non avremmo piu' paura del vivere"
messa mattutina nella Basilica dell'Annunciazione
Verbum caro hic factum est
la chiesa ortodossa di Cafarnao il giudizio universale , la lingua di fuoco discende dai piedi di Cristo e divide i giusti dai dannati.
Cafarnao le case di Cafarnao intorno alla casa di Pietro


rappresentazione del trasporto della arca
monte delle Beatitudini
all'imbarco
Tiberiade
resti romani a Tiberiade
tramonto a Cafarnao
processione serale nella chiesa dell'annunciazione con i padri francescani della custodia di Terra Santa
4 gennaio
risalendo la valle del Giordano verso Gerusalemme
Il teatro
il Cardo , la via principale della citta' romana
il plastico della citta'
le coltivazioni ai margini del deserto
le grotte di Qumran
il monastero ortodosso della quarantena sulle montagne del deserto vicino a Gerico
palazzo di Erode, sede invernale
monastero mussulmano nel deserto
il muro del pianto
preghiera serale al muro del pianto
5 gennaio
la moschea cosidetta di Omar alle prime luci dell'alba
la chiesa luterana
il chiostro della chiesa del Pater Noster
le mura di Gerusalemme con la porta Dorata
il cimitero ebraico
la chiesa dell'Assunzione alla tomba di Maria
pietra dove fu deposto il corpo di Maria
chiesa dell'agonia di Gesu'
porta i Sion

a Betlemme
nella grotta dei pastori
chiesa al campo dei pastori
ingresso alla Basilica della Nativita'
interno della Basilica della Nativita'
il chiostro

la mangiatoia
convento delle suore benedettine di Betlemme
veduta notturna dai tetti del convento dei Maroniti
6 gennaio
ore 5.30 S.Messa al S.Sepolcro
dal tetto del convento dei Maroniti
al Galli Cantus
portale di ingresso alla chiesa superiore
basilica della Dormizione
statua del Re David
la piscina Probatica
la chiesa di S.Anna
i segni dei crociati lasciati sulle pareti della scalinata della cappella di S.Elena
Ultimo giorno 7 gennaio 2009
incontro con il custode di Terra Santa
Iscriviti a:
Post (Atom)